@logopediavallecamonica: mi presento

Ciao a tutti!

Alcuni di voi mi conoscono già perché seguono il mio profilo Instagram @logopediavallecamonica.. in caso contrario, piacere!

Mi chiamo Maria Chiara Plona e sono una logopedista.

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Milano a novembre 2015 e da allora esercito come libera professionista in Valle Camonica, in provincia di Brescia.

Ho iniziato occupandomi sia di età evolutiva (in regime ambulatoriale) che adulta (in fase post-acuta con l’assistenza domiciliare integrata.)

Nel 2017-2018 ho conseguito il Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso l’Università Lumsa di Roma: un’esperienza che ha confermato la mia forte inclinazione, sia in età evolutiva che adulta, verso gli aspetti “neuro” del nostro mestiere. Ho continuato la mia formazione professionale con corsi di aggiornamento inerenti a balbuzie, disfagia e funzioni facio-oro-deglutitorie, rieducazione del VII nervo cranico, laringectomia, management logopedico dei disturbi neurocomunicativi dell’adulto.

Da ottobre 2018 sono stata assunta presso l’U.O di Riabilitazione Specialistica presso l’Ospedale di Esine dove ho potuto iniziare ad esplorare il mondo della neuro-riabilitazione del paziente adulto, confermando una particolare passione per l’afasia.  

Continuo a trattare, a regime ambulatoriale, alcuni bambini, presso l’associazione Assolo Società Cooperativa Sociale ONLUS (Viale Caduti 9, Berzo Inferiore); principalmente casi di disturbi specifici di linguaggio, apprendimento, funzioni orali e balbuzie.

Il mio obiettivo, con questo sito internet, è quello di aprire una “finestra” un pò più ampia sul mondo dell’adulto neurologico, la parte clinica della logopedia sicuramente meno conosciuta e per la quale è più difficoltoso reperire del materiale, per noi professionisti.

Il sito internet è formato da una sezione “BLOG” che cercherò, il più spesso possibile, di aggiornare con alcune rubriche.

Vi “spoilero” alcune idee che ho in programma: una sezione di focus sulla riabilitazione COVID presso il nostro ospedale, disfagia & spesa, disfagia & cucina e, di tanto in tanto, dei post informativi con interviste ad altri professionisti.  

È presente poi la sezione dello “SHOP” dove sarà possibile acquistare alcuni materiali – si tratta di file PDF dal taglio molto pratico, con nozioni basate su evidenze scientifiche integrate alla mia esperienza personale, in cui cercherò di fornirvi alcuni spunti riabilitativi. Ho cercato di contenere il più possibile i costi …tenendo conto però anche delle mie numerose ore di lettura, traduzione e studio.

Spero sarete rispettosi di ciò e che una volta acquistati non li condividiate con terzi.

Se avete dubbi, domande o perplessità, non esitate a lasciarmi un commento.

A presto!

Maria Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *